Scrivo da Atlanta (USA), dove vivo dalla fine di gennaio 2006. In precedenza ho vissuto cinque anni in Inghilterra, zona Londra. le ragioni migliori per decidere di vivere all'estero, secondo me, sono:
1) Lavoro. Se qualcuno ti paga per lavorare all'estero, e questo ti consente di vivere in posti che altrimenti potresti vedere di rado, e' un po' come essere in vacanza SPESATI. Ripetitelo tutte le volte che sarai sulla metropolitana di Londra alle otto di mattina, senza spazio per muoverti... no, scherzo. Pensa che bello, la sera, avere la scelta tra farsi una pizza a Windsor vicino al castello della famiglia reale britannica, oppure guidare per un'ora per vedere Stonehenge quando la folla se n'e' andata...
2) Amore. E' anche il modo migliore per imparare una nuova lingua (ma devi trovare qualcuno che NON conosca l'italiano);
3) Fuga. Rapporti finiti male, situazione familiare irrimediabile e soffocante (purche' la famiglia non dipenda economicamente da te, nel qual caso l'andarsene senza di loro sarebbe un reato), vita quotidiana che ti deprime e ti limita, ecco ottime ragioni per andarsene all'estero. Ricordarsi di lasciare la depressione in Italia al momento di partire: lasciando il Paese, fai tabula rasa dei fallimenti e dei successi, e ricominci da capo. Ho visto laureati della Bocconi faticare a trovare lavoro nei call center londinesi, e ho visto persone che in Italia erano poco stimate diventare manager all'estero.
4) Pendenze penali. E' sconsigliabile compiere crimini solo per avere un motivo per fuggire all'estero, ma se li hai gia' compiuti, passare la frontiera e' un'ottima soluzione. Spero questo quarto suggerimento non ti serva...
Se stai pensando di trasferirti all'estero, ti consiglio di frequentare i siti che cito tra le fonti...