condivido con Pintupi, l'Islanda e' un paese bellissimo, ricco di risorse energetiche grazie ai suoi vulcani e Geisers, abitata nella zona sud, ovest ed un po' zona est, un mare bello e pulito, tantissimi volatili non troverai mosche o zanzare, pulci o altri insetti, le notti polari sono stupende e non fa molto freddo, a volte la neve cade sofficissima ed i venti l'ammucchiano a dune, ci vuole una patente particolare per guidare in Islanda, cioe' si consiglia un corso dato che le strade sono spesso giacciate e non si vedono essendo coperte da alta neve, Rejichiavick e' bellissima, colorata e con tante scuole, aereoporto e ottimo ospedale, il pesce mangiato in abbondanza lo chiamano ISA, sarebbe il baccala' prima di seccarlo col sale , ma e' una citta' elegante e con ottimi Bar e chi ama la natura c'e' da girare, in quanto agli islandesi sono i napoletani del Nord, sempre felici e sorridenti anche se la loro economia 4 anni fa fece un collasso vero e proprio mandando gli abitanti in poverta' ma adesso la situazione sta migliorando, lingua dificile anche perche' le lettere dell'alfabeto sono alcune differenti dalle nostre , se ci vai devi avere una casa, lavoro e buona paga, la vita e' cara e le leggi molto severe dato che c'e' un forte problema con l'alcolismo, le prigioni sono sempre aperte e se trovano ubriachi per strada li portano dentro immediatamente, l'alcolismo ripeto e' forte in tutta la popolazione anche tra le donne. Keflavick e' una cittadina a sud dalla capitale, affollato con un porto con pescherecci molto carino , poi c'e' Grundavick che offre kilometri di scogli pieni di gabbani, puffin e vedute stupende, ci sono ghiacciai da fotografare--- purtroppo essendo sul meridiano del circolo polare antartico ci sono 6 mesi di giorno e 6 mesi di notte, le case per questa ragione hanno internamente sulle finestre scuri in legno - se tu pensi che hai un carattere avventuroso e sei capace di imparare la lingua alla svelta, se hai un lavoro che e' richiesto, se hai le opportunita' di ottenere residenza provaci, ma per un italiano potrebbe essere un po' difficile , ma provare non fa male, buttati e provaci-auguri -ciao .