Domanda:
Vorrei trasfererme in Islanda?
anonymous
2013-02-24 15:43:20 UTC
Qualcuno potrebbe darmi un consigli
Otto risposte:
anonymous
2013-02-25 08:05:12 UTC
E' difficile darti consigli senza sapere nulla di te: età, studi, competenze...

Ad esempio se hai una laurea in scienze informatiche e parli bene inglese, ti posso dire che qua ci sono delle buone opportunità. Stessa storia se hai competenze agricole. Se invece non parli molto inglese e cerchi lavoro in un bar / negozio, allora ti posso già dire che non troverai nulla: questo perché nemmeno parlando bene inglese e poco islandese è facile trovare.



Il mio primo consiglio quindi, senza saper nulla di te, è: vieni in vacanza e guardati attorno. Magari dopo 10 gg qui scopri che non è il posto che fa per te.



(@A_Rm: ciao! :-) )
?
2013-02-25 04:45:33 UTC
Prima vacci in ferie perché l'Islanda e' un Paese bellissimo da visitare, ma non è propriamente uno dei migliori Paesi per viverci, prova.

Comunque non è che basti voler andarci per andarci, ci sono dei controlli sull'emigrazione.



Ehm, Alessandra, l'Islanda è nel circolo polare artico non antartico!
?
2013-02-25 06:21:53 UTC
condivido con Pintupi, l'Islanda e' un paese bellissimo, ricco di risorse energetiche grazie ai suoi vulcani e Geisers, abitata nella zona sud, ovest ed un po' zona est, un mare bello e pulito, tantissimi volatili non troverai mosche o zanzare, pulci o altri insetti, le notti polari sono stupende e non fa molto freddo, a volte la neve cade sofficissima ed i venti l'ammucchiano a dune, ci vuole una patente particolare per guidare in Islanda, cioe' si consiglia un corso dato che le strade sono spesso giacciate e non si vedono essendo coperte da alta neve, Rejichiavick e' bellissima, colorata e con tante scuole, aereoporto e ottimo ospedale, il pesce mangiato in abbondanza lo chiamano ISA, sarebbe il baccala' prima di seccarlo col sale , ma e' una citta' elegante e con ottimi Bar e chi ama la natura c'e' da girare, in quanto agli islandesi sono i napoletani del Nord, sempre felici e sorridenti anche se la loro economia 4 anni fa fece un collasso vero e proprio mandando gli abitanti in poverta' ma adesso la situazione sta migliorando, lingua dificile anche perche' le lettere dell'alfabeto sono alcune differenti dalle nostre , se ci vai devi avere una casa, lavoro e buona paga, la vita e' cara e le leggi molto severe dato che c'e' un forte problema con l'alcolismo, le prigioni sono sempre aperte e se trovano ubriachi per strada li portano dentro immediatamente, l'alcolismo ripeto e' forte in tutta la popolazione anche tra le donne. Keflavick e' una cittadina a sud dalla capitale, affollato con un porto con pescherecci molto carino , poi c'e' Grundavick che offre kilometri di scogli pieni di gabbani, puffin e vedute stupende, ci sono ghiacciai da fotografare--- purtroppo essendo sul meridiano del circolo polare antartico ci sono 6 mesi di giorno e 6 mesi di notte, le case per questa ragione hanno internamente sulle finestre scuri in legno - se tu pensi che hai un carattere avventuroso e sei capace di imparare la lingua alla svelta, se hai un lavoro che e' richiesto, se hai le opportunita' di ottenere residenza provaci, ma per un italiano potrebbe essere un po' difficile , ma provare non fa male, buttati e provaci-auguri -ciao .
L
2013-02-25 00:08:21 UTC
Devi parlare la lingua del posto: l'islandese, strettamente imparentata con il danese e le altre lingue nordiche.
anonymous
2013-02-24 23:46:42 UTC
Tutti quanti attraversiamo una fase della vita nella quale vogliamo trasferirci in Islanda.
?
2013-02-28 18:38:48 UTC
premesso che tutti parlano correttamente l'Inglese (e quindi devi parlarlo anche te) e che i giovanissimi in genere lavorano o nelle campagne come contadini oppure nella capitale nei vari locali, pub e ristoranti la condizione indispensabile per trasferirsi in un qualsiasi paese dove non si hanno appoggi, dritte, proposte di lavoro e dove non si conosce bene la vita, il clima e le usanze è per lo meno farci prima una vacanza (o più), girarlo senza fretta di trovare subito qualcosa per poi decidere il da farsi.

Se vuoi un po' di info, racconti, filmati, foto, opinioni, webcam, ecc.

http://www.tropiland.it/islanda/iceland.html

ps: il clima è molto più dolce di quello che si possa pensare...quest'inverno non ha ancora nevicato nella capitale !
A_Rm
2013-02-25 07:07:50 UTC
La mitica Ficie, utente di Yahoo Answers che ci vive!



Altrimenti potresti anche provare ad entrare in contatto con qualcuno che vive da quelle parti tramite Internations, che ha una community di residenti lì http://www.internations.org/iceland-expats (se ti interessasse ricevere un invito per iscrivertici, contattami pure pvtmente).



Cmq tieni presente che è un luogo dove si sente molto forte l'isolamento.
Arianna
2013-02-24 23:45:47 UTC
Fai bene i bagagli :*


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...