Ti spiegherò come funzionano queste agenzie di viaggi online:
i voli sono quelli di linea o lowcost, prendono accordi commericali e rivendono lo stesso volo che trovi da sistema interno della stessa compagnia aerea con l'aggiunta di un'assicurazione e di una commissione per l'emissione del biglietto.
Io di soltio uso queste agenzie online per ricerche di voli, poi vado direttamente sul sito web della compagnia aerea e risparmio.
Gli hotel sono anch'essi convenzionati e le agenzie online prendono una percentuale che oscilla dal 5 al 10%.
Tutto qui...sono agenzie di viaggio normali ma online, quindi prendono più clienti grazie a pubblicità ed alla facilità di acquisto.
Molti credono erroneamente che queste agenzie siano magiche e rivendano pacchetti a pochissimo perchè buoni venditori o buoni samaritani.
In realtà se studi un attimo un pacchetto noterai che manca di assistenza in loco, trasferimenti, gli hotel partono da 1 stella in su e facendo due calcoli veloci, fatto da te costa meno.
Se vai in un'agenzia viaggi puoi avere una persona fisica da contattare, una reale assistenza sia in loco che dall'Italia.
Queste agenzie online hanno un largo raggio di clienti e a loro poco importa se in zona hai problemi.
Moltissimi tacciono sui disagi perchè hanno speso poco e perchè si autoconvincono di aver fatto un affare.
Molti altri sono convinti invece di aver realmente risparmiato, essendo all'oscuro del fatto che acquistando un volo sul sito web della compagnia aerea avrebbero speso meno.
Di hotel ce ne sono a morire, ovvio, tutti hanno contratti con tutti.
Per sapere se un hotel è realmente buono, basta cercare tramite tripadvisor oppure vedere se questo è presente sul catalogo di un'agenzia e se ha avuto riscontri positivi.
Alcune agenzie sono affiliate con expedia ma questo comporta maggiori rischi perchè non hai un tramite reale come un tour operator, che può davvero offrire assistenza, garanzia e sai che se hai un disagio grave sul posto, puoi contattarli o denunciarli aiutandoti con la tua agenzia di viaggi.
Lastminute invece usa un sistema già leggermente più complesso delle altre agenzie online, acquista rinunce di voli o paga in anticipo alcuni volati, insomma...svolge il lavoro di un tour operator che acquista voli charter e li rivende all'ultimo con un aumento del 50%, guadagnando comunque una bella cifra.
I voli lastminute ed i pacchetti lastminute online sono difficili da "acchiappare" al volo, conviene tenersi in contatto con qualche agenzia di viaggi che offra newsletter ed altro.
Io ad esempio offro questo tipo di servizio e di consulenza perchè amo viaggiare, amo questo lavoro e spesso ricevo offerte fantastiche ma anche sicure.
Tutto qui..
;-)