Domanda:
se cambio residenza devo rifare la carta d'identià?
ste4president!!
2009-03-18 11:12:03 UTC
se mi trasferisco in un altra regione la devo rifare?
grazie a tutte le risposte
Sei risposte:
Snom
2009-03-18 12:27:31 UTC
Eccoti in 6 punti cosa devi fare :



1) ti rechi in nel nuovo comune dove avrai la residenza presentando anche l'iscrizione della tassa della nettezza urbana della abitazione dove ci si trasferisce.

2) il comune invia i vigili urbani per la verifica all'indirizzo dove ti sei trasferito

3) la pratica viene inviata per conoscenza al vecchio comune di residenza per le opportune modifiche ( modifiche nelle liste elettorali ) e la cancellazione come residente.

4) Il titolare di patente e/o di carta di circolazione deve inoltre compilare un modulo, disponibile presso il comune , dove indicare il numero della patente, la data ed il luogo del rilascio e l'eventuale numero di targa. Se il cambio di residenza riguarda l'intero nucleo familiare, i moduli devono essere intestati singolarmente ad ogni componente che possiede patente e/o carta di circolazione. Potranno pero' essere tutti consegnatial comune da chi fa la dichiarazione di cambio di residenza.

5) riceverai/ete il tagliando come ricevuta dell'avvenuta presentazione con la variazioni di indirizzo .

Dopo circa 60-90 gg riceverai per posta i talloncini adesivi da apllicare sui documenti ( Patente e Libretto di circolazione) con le variazioni del nuovo indirizzo di residenza.

6) la carta di identità ha validità dal 26 Giugno 2008 validità di 10 anni mentre per quelle rilasciate prima di tale data possono essere prorogate fino a 10 anni semplicemente presentandole presso l'attuale comune di residenza. Non devi rinnovare la carta di identità prima della scadenza decennale . La devi rinnovare solo in caso di smarrimento o distruzione e/o illeggibilità . In caso di smarrimento devi presentare anche la denuncia fatta alle autorità competenti.



se vuoi ulteriori info scrivi ( e ti dirò tutte le altre pratiche necessarie a parte i documenti sopra descritti : tipo cambio dottore ASL - assicurazione - etc etc etc.)
sweetkiwi46
2009-03-18 11:37:41 UTC
Il cambio di residenza va annotato obbligatoriamente su patente e carta di circolazione, mentre non è necessario annotarlo sul passaporto e sulla carta d'identità
Alexandra
2015-03-20 02:56:13 UTC
io ho appena cambiato residenza e ti assicuro che in caso di variazione di residenza o di domicilio durante il periodo di validità della carta d identità non è previsto né l aggiornamento dell indirizzo indicato sulla carta d identità, né un nuovo rilascio del documento.

Nemmeno la patente viene ne aggiornata ne tanto meno cambiata, solo il libretto di circolazione!
anonymous
2009-03-18 11:25:23 UTC
Ciao ste.......no nn serve ke rifai la carta di edentità......ciao!.
Genemania
2009-03-18 11:19:55 UTC
penso di no...
anonymous
2009-03-18 11:16:46 UTC
no, và annotata solamente la nuova residenza.

E' un obbligo di Legge.

Lo stesso vale per la Patente, per il Libretto di Circolazione dell'auto e per l'Assicurazione.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...