Eccoti in 6 punti cosa devi fare :
1) ti rechi in nel nuovo comune dove avrai la residenza presentando anche l'iscrizione della tassa della nettezza urbana della abitazione dove ci si trasferisce.
2) il comune invia i vigili urbani per la verifica all'indirizzo dove ti sei trasferito
3) la pratica viene inviata per conoscenza al vecchio comune di residenza per le opportune modifiche ( modifiche nelle liste elettorali ) e la cancellazione come residente.
4) Il titolare di patente e/o di carta di circolazione deve inoltre compilare un modulo, disponibile presso il comune , dove indicare il numero della patente, la data ed il luogo del rilascio e l'eventuale numero di targa. Se il cambio di residenza riguarda l'intero nucleo familiare, i moduli devono essere intestati singolarmente ad ogni componente che possiede patente e/o carta di circolazione. Potranno pero' essere tutti consegnatial comune da chi fa la dichiarazione di cambio di residenza.
5) riceverai/ete il tagliando come ricevuta dell'avvenuta presentazione con la variazioni di indirizzo .
Dopo circa 60-90 gg riceverai per posta i talloncini adesivi da apllicare sui documenti ( Patente e Libretto di circolazione) con le variazioni del nuovo indirizzo di residenza.
6) la carta di identità ha validità dal 26 Giugno 2008 validità di 10 anni mentre per quelle rilasciate prima di tale data possono essere prorogate fino a 10 anni semplicemente presentandole presso l'attuale comune di residenza. Non devi rinnovare la carta di identità prima della scadenza decennale . La devi rinnovare solo in caso di smarrimento o distruzione e/o illeggibilità . In caso di smarrimento devi presentare anche la denuncia fatta alle autorità competenti.
se vuoi ulteriori info scrivi ( e ti dirò tutte le altre pratiche necessarie a parte i documenti sopra descritti : tipo cambio dottore ASL - assicurazione - etc etc etc.)